Questo sale speciale è il risultato di un’approfondita ricerca scientifica che ha permesso, grazie a un brevetto esclusivo, di estrarre il sale direttamente dal mare, a centinaia di metri di profondità, per poi confezionarlo allo stato liquido, senza passaggi intermedi o aggiunte di additivi che ne compromettono la purezza e la naturalità.
È nato così il primo sale marino che contiene il 75% di sodio in meno rispetto al sale comune e in cui la minima presenza di cloruro di potassio evita l’alterazione del sapore tipico dei sali modificati.
Inoltre, è arricchito con iodio raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Ministero della Salute per prevenire le patologie collegate all’ipotiroidismo. Questo sale è ideale non solo per chi vuole tenere sotto controllo la pressione arteriosa e proteggere la funzionalità della tiroide ma anche per chi vuole evitare di assumere quantità eccessive di potassio, che possono favorire la comparsa di disturbi gastrointestinali e insufficienza renale.
Il sale liquido iposodico marino è indicato anche come coadiuvante nella prevenzione della ritenzione idrica, grazie al ridotto contenuto di sodio, responsabile del ristagno dei liquidi nei tessuti.